Dal medioevo cristiano alla progettualità gotica

Prima fase (ante 800): Dalla domus patrizia alla basilica.

pp. 416-436 (pdf) da Mario Righetti, Manuale di storia liturgica, 4 voll. Milano: Ancora, 1945-1953, I: Introduzione generale.

biblio

Seconda fase (800-1200): Il sincretismo romanico (sintesi franco-latina, l'arco e la volta, i comuni sull'urbe romana, la simbologia, tropi e decorativismo, il teatro).

La sintesi franco-romana (pdf)

La melodia ad arco: Sederunt principes (htm)

biblio

Architettura romanica: Abbazia Cluny (910)

romanico (rete)l'abbazia oggi (jpg)l'agglomerato antico (jpg)ricostruzione moderna (jpg)capitelli (jpg)capitello 7a (jpg)capitello 7b (jpg)capitello 7c (jpg)capitello 8 (jpg)

La simbologia: I capitelli di Cluny (pdf)

[tropi] pp. 56-57 (pdf) da Mario Carrozzo, Cristina Cimagalli, Storia della musica occidentale. Dalle origini al Cinquecento, Roma: Armando, 1997.

[teatro] pp. 49-78 (pdf) da Il canto delle pietre. Quaderno 1989, a cura di Bonifacio Baroffio e Sandro Chierici, Como: Edizioni Autunno Musicale, 1989.

biblio

Sviluppo della notazione musicale (neumatica e mensurale)

dispensa (html)

Terza fase (post 1200): L'epoca gotica (l'astrazione architettonica del gotico e la nascita della polifonia, la speculazione fra musica e architettura).

Il gotico a Notre Dame: Viderunt omnes

gotico (rete)dispensa (html)

[Notre Dame] pp. 105-109 (pdf) da Mario Carrozzo, Cristina Cimagalli, Storia della musica occidentale. Dalle origini al Cinquecento, Roma: Armando, 1997.

biblio

Guillame Dufay: Nuper rosarum flores

123456789101112audio (mp3)

[Nuper rosarum] pp. 165-169 (pdf) da Mario Carrozzo, Cristina Cimagalli, Storia della musica occidentale. Dalle origini al Cinquecento, Roma: Armando, 1997.

biblio

La serie di fibonacci (1202)

Numeri (rete)Botanica (rete)Architettura (rete)Pittura (rete)