anno accademico 2010-2011

Storia delle teorie musicali

prof. Davide Daolmi

L'investigazione musicale nella Milano di Leonardo

Accanto al consolidamento della notazione bianca, verso la fine del Quattrocento si registrano i prodromi di un mutamento della concezione armonica, da orizzontale a verticale, che condizionerà tutto il Cinquecento. Il cambiamento di prospettiva si lega a un mutato ruolo del compositore nella società di quegli anni che vede la musica e la trattatistica di Franchino Gaffurio, maestro di cappella a Milano, fra i più significativi contributi utili a indigare tale trasformazione.

W Bibliografia

Parte monografica

Dispensa on line: Franchini Gafurii opera [in progress]

Cesarini Ruini, Produzione e committenza dei trattati di teoria musicale nell'Italia del Quattrocento, in Quellen und Studien zur Musiktheorie des Mittelalters, 3 voll. a cura di Michael Bernhard, Munchen: Verlag der Bayerische Akademie der Wissenschaften, 1990-2001, pp. 341-357.

Davide Daolmi, L'invenzione del sangue · La polifonia e il ducato sforzesco, in Leonardo da Vinci · Il musico, catalogo della mostra (Roma, Musei Capitolini, xii.2010-ii.2011) a cura di Pietro C. Marani, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2010.

[da definire]

Parte istituzionale

Luisa Zanoncelli, Topoi della teoria musicale dall'Antichità al Quattrocento, in Enciclopedia della musica, a cura di Jean-Jaques Nattiez, Milano: Einaudi, 2005, V, p. 598 sgg.

Gregory Barnett, Tonal organization in seventeenth-century music theory, in The Cambridge history of Western music theory, a cura di Th. Christensen, Cambridge: Cambridge University Press, 2002, pp. 407-455.

Nicolas Meeùs, Teorie musicali in epoca romantica, in Enciclopedia della musica, a cura di Jean-Jaques Nattiez, Milano: Einaudi, 2005, V, p. 627 sgg.