Otto e Novecento

Ottocento

Cfr. capp. VII-VIII di Masiero 1999, e cap. VIII di Fubini 1999.

Cfr. inoltre la scheda Introduzione

La musica espressione dello spirito e dell'assoluto vs l'architettura arte funzionale, utile.

Musica assoluta e architettura della musica

Beethoven: I tempo della sonata op. 53 (mp3)struttura della forma-sonata (pdf)

pp. 56-57 (pdf) da Carl Dahlhaus, La musica dell'Ottocento, Milano: La Nuova Italia, 1980.

biblio

Wagner e Beyreut: l'dea di un nuovo teatro totale

immagine 1 (jpg)immagine 2 (jpg)immagine 3 (jpg)immagine 4 (jpg)

immagine 5 (jpg)immagine 6 (jpg)

pp. 1065-1082 (pdf) da Jean-Jacques Nattiez, L'universo wagneriano, Torino: Einaudi, 2005.

biblio

Novecento
[a cura di Fedrico Lazzaro]

Cfr. capp. IX-X-XI di Masiero 1999, e cap. IX di Fubini 1999.

Il Novecento

dispensa (pps)

pp. 3-11 (pdf) da Andrea Lanza, Il Novecento, Torino: EDT, 1980.

pp. 230-255 (pdf) da Otto Karolyi, La musica moderna, Milano: Mondadori, 1998.

biblio

Serialismo

Dodecafonia (rete)

pp. 9-12 (pdf) da Markus Bandur, Estetica del serialismo integrale. La ricerca contemporanea dalla musica all'architettura, Roma: Testo & Immagine, 2003.

biblio

Ascolti

Schoenberg, Pierrot Lunaire (mp3)Webern, Concerto per 9 strumenti (mp3)
Stravinskij, La sagra (mp3)Bartok, Il castello di Barbablu (mp3)
Eno, Music for Airports (mp3)Glass, Music with changing parts (mp3)