Carmina Burana: ricerche sulla musica

Bacche bene venies

cb 200

Fonti

B München, Bayerischen Staatsbibliothek, Clm. 4660 (CB) 89r ca 1230 info 14 strofe

Bibliografia

Legenda —   Edizione testo/musica   Riferimento

    B
Docen 1807 1318] ed.
Schmeller 1847 238] ed.
Du Méril 1847 202] ed.
Nisard 1867 118] ed.
Gröber 1876 22] ed.
Bartoli 1889 [1878] 269] ed.
Peiper 1878 22] ed.
Meyer 1936 [1905] i.327] sul refrain
Hilka-Schumann 1970 iii.41] #200 ed. critica [a]
Clemencic 1979  
Foster-McCarthy 2016 221]
Scharler 2020  
———
a. da 43: "Dopo il ritornello della str. 1, sono inserite tre brevi strofe di diversa costruzione, la seconda delle quali proviene dal Ludus Danielis di Beauvais. Meyer la interpreta come un canto alternato tra solista e coro".

Testi

i. Bacche, bene venies \ gratus et optatus
per quem noster animus \ fit letificatus
a
a
òoòoòoo|òoòoòo
id.
O Bacco, sarai sempre gradito e benaccetto,
perché grazie a te il nostro animo prova grande gioia.
r/1. Istud vinum bonum vinum \ vinum generosum
reddit virum curialem \ probum animosum
ab
ab
òoòoòoòo|òoòoòo
id.
Questo vino cosi buono e saporito
rende l'uomo generoso, onesto e coraggioso.
r/2. Iste scyphus concavus | de [a] bono mero profluus
si quis bibit sepius | satur fit et ebrius.
c|c
c|c
òoòoòoo–|òoòoòoo
id.
Questa coppa concava trabocca solo di bontà
se vi si beve spesso diventa piena ed ebbra
r/3. Hec sunt vasa regia \ quibus spoliatur
Ierusalem et regalis \ Babyion ditatur. [b]
d
d
òoòoòoo–|òoòoòo
òoòoòoòo|òoòoòo
Questi sono i vasi regi di cui è stata spogliata
Gerusalemme che arricchiscono la regale Babilonia
r/4. Ex hoc scypho conscii | bibent sui domini
bibent sui socii | bibent et amici. [c]
e|f
e|f
òoòoòoo–|òoòoòoo
òoòoòoo–|òoòoòo
Da questa coppa volentieri bevono i loro signori
bevono i loro compagni e gli amici
ii.Bacchus forte superans \ pectora virorum
in amorem concitat \ animos eorum
    Bacco sa conquistare l'animo degli uomini
ed incitare all'amore i loro cuori.
r. Istud vinum ...      
iii. Bacchus sepe visitans \ mulierum genus
facit eas subditas \ tibi o tu Venus
    Bacco frequenta spesso anche le donne
e le rende sottomesse a te, o Venere dolcissima.
r. Istud vinum ...      
iv. Bacchus venas penetrans \ calido liquore
facit eas igneas \ Veneris ardore
    Bacco scorre nelle vene col suo liquido che riscalda
e subito vi accende le fiamme dell'amore.
r. Istud vinum ...      
v. Bacchus lenis leniens \ curas et dolores
confert iocum gaudia \ risus et amores
    Il dolce Bacco mitiga gli affanni ed i dolori
e reca sollievo, gioia, riso e amore.
r. Istud vinum ...      
vi. Bacchus mentem femine \ solet hic lenire
cogit eam citius \ viro consentire
    Bacco sa come addolcire il cuore di una donna
e subito la invoglia ad acconsentire all'uomo.
r. Istud vinum ...      
vii. Bacchus illam facile \ solet expugnare
a qua prorsus coitum \ nequit impetrare
    Bacco convince all'amore facilmente
quella donna che prima si è negata.
r. Istud vinum ...      
viii. Bacchus numen faciens \ hominem iocundum
reddit eum pariter \ doctum et facundum
    Bacco è la divinità che fa felice l'uomo
e lo rende al tempo stesso dotto ed eloquente.
r. Istud vinum ...      
ix. Bacche deus inclite \ omnes hic astantes
leti sumus munera \ tua prelibantes
    Bacco, dio glorioso, noi tutti qui presenti
proviamo grande gioia, libando con i tuoi preziosi doni.
r. Istud vinum ...      
x. Omnes tibi canimus \ maxima preconia
te laudantes merito \ tempora per omnia
    Tutti insieme per te intoniamo i nostri più grandi elogi
e giustamente ti loderemo per tutta l'eternità.
      [trad. Rossi]
———
a. È possibile emendare l'ipermetria di questo verso trascurando de, oppure cantandolo nel tempo vuoto che chiude il verso precedente.
b. Questa strofa è una citazione da Iubilemus regi nostro del Ludus Danielis (GB-Lbl, Egerton 2615, f. 96v)
c. Queste tre strofe (r/2-4) sono considerate spurie da Schuman 1970/iii: 43 che le esclude.

Musica

Jubilemus dal Ludus Danielis, struttura: αα βα' ββ β'β" βα"

Esecuzioni

testo