Carmina Burana: ricerche sulla musica

Dic Christi veritas · Bulla fulminante

cb 131

 

Dic Christi veritas | Bulla fulminante

   
[1.] Dic, Christi veritas, | dic, cara raritas,
dic, rara Caritas: | ubi nunc habitas?
aut in Valle Visionis? | aut in throno Pharaonis?
aut in alto cum Nerone? | aut in antro cum Theone?
vel in fiscella scirpea | cum Moyse plorante?
vel in domo Romulea | cum Bulla fulminante?
oòoòoo|oòoòoo
id.
òoòoòoòo|òoòoòoòo|
id.
oòoòoòoo|oòoòoòo
id.
Dì, verità di Cristo, dì, cara rarità,
dì, rara carità, dove abitate ora?
Forse nel mondo delle visioni o sul trono del faraone
oppure in alto insieme a Nerone o in un antro con Teone.
O ancora nell’arca di giunco con Mosè implorante
oppure nella casa romana insieme alla bolla fulminante.
[a] Bulla fulminante | sub iudice tonante,
reo appellante, | sententia gravante
Veritas supprimitur | distrahitur et venditur | Iustitia prostante;
itur et recurritur | ad curiam, nec ante
quid consequitur, | quam exuitur quadrante.
òoòoòo|oòoòoòo
id.
òoòoòoo|oòoòoòoo|oòoòoòo
òoooòoo|oòoòoòo
òoòoo|ooòoooòo
Getta fulmini la bolla emessa da un giudice roboante,
grava la sentenza sul reo chiamato a rispondere.
La verità è violata, ritorta e corrotta, e la giustizia prostituita
si va e viene dalla curia senza esito
a meno di non pagare.
[2.] Respondit Caritas: | «Homo, quid dubitas?
quid me sollicitas? | non sum, quo mussitas,
nec in euro nec in austro, | nec in foro nec in claustro,
nec in bysso vel cuculla, | nec in bello nec in bulla:
de Iericho sum veniens, | ploro cum sauciato,
quem duplex Levi transiens | non astitit grabato.»
 
Risponde la Carità: "Uomo, perché dubiti?
Perché mi tormenti? Non sono dove sospetti,
né a est, né a ovest, né a corte, né nel chiostro,
né fra i lini o le cocolla, né in guerra, né sul documento;
vengo da Gerico, piango con il ferito
che entrambi i Leviti trascurano e non assistono con una branda.
[b] Si queris prebendas, | vitam frustra commendas;
mores non pretendas, | ne iudicem offendas!
frustra tuis litteris | inniteris; moraberis | per plurimas kalendas
tandem exspectaveris | a ceteris ferendas,
paris ponderis | pretio nisi contendas.
 
Se cerchi prebende non ricambiare con una vita misera,
non cercare la moralità, altrimenti offendi il giudice.
Frustrata la tua cultura, attenderai per mesi,
e aspettati che altri ti passino avanti
se non offri tanto danaro quanto il suo.
[3.] O vox prophetica, | o Nathan, predica:
culpa Davitica | patet non modica!
dicit Nathan: «Non clamabo, | neque David planctum dabo,
cum sit Christi rupta vestis, | contra Christum Christus testis.
ve, ve vobis, hypocrite, | qui culicem colatis!
que Cesaris sunt, reddite, | ut Christo serviatis!»
 
O voce profetica, o Natan, parla:
la colpa di Davide appare non piccola.
Dice Natan: "Non griderò, né darò un dolore a Davide.
Come s'è rotta la veste di Cristo? Contro Cristo Cristo è testimone.
Guai a voi, ipocriti, che scacciate moscerini:
rendete ciò ch'è di Cesare in modo che possiate pensare a Cristo."
[c] Pape ianitores | Cerbero surdiores.
in spe vana plores, | nam etiamsi fores
Orphëus, quem audiit | Pluto deus Tartareus, | non ideo perores,
malleus argenteus | inferiat ad fores,
ubi Protëus | variat mille colores.
 
Le guardie del papa sono più sorde di Cerbero:
le implori invano, nemmeno fossi
Orfeo ascoltato da Plutone, dio degl'inferi: non sei all'altezza.
Batti col martello d'argento alle porte:
là Proteo mostrerà mille diversi colori.
[d] Iupiter, dum orat | Danen, frustra laborat;
sed eam deflorat, | auro dum se colorat:
auro nil potentius, | nil gratius, nec Tullius | facundius perorat.
sed hos urit acrius, | quos amplius  honorat;
nichil iustius, | calidum Crassus dum vorat!
 
 

Dic Christi e Bulla fulminante sono strettamente legati. Ecco l’elenco dei testimoni più antichi:

CB (1230) 54r-v — 1v adiast: Dic (str. 1-3) | Bulla (str. a-c + voc.) [alternate]
LoA (1230) 88v-89r — 3vv: Dic Christi (str. 1 + voc.)
W1 (1240) 66r/v — 3vv: Dic Christi (str. 1 + voc.)
S (1250) 33v-34r — 1v adiast: Dic (str. 1) | Bulla (str. a) | Dic (str. 2) | [a margine] tx:  Bulla (str. b)
LoB (1260) 38v-39v — 1v: Bulla (str. a) | tx:  (str. c b d)
F (1280) 203r-204r — 3vv: Dic (str. 1 + voc.) | tx: (str. 2-3) | tx: Bulla (str. a c b d)
W2 (1290) 33r-34v — 3vv: Dic Christi (str. 1 + voc.)
Ma (1300) 114r-115r — 2vv: Dic Christi (str. 1 + voc.)

La prima strofa di Dic, a 3 voci, compare in LoA, W1, F, W2, Ma, quest’ultimo a 2 voci. Le quattro strofe di Bulla sono invece in LoB, a 1 voce. La melodia di Bulla corrisponde alla voce inferiore del melisma conclusivo di Dic:

Tre codici riportano entrambi i testi (CB, S, F). Il più antico è proprio CB che inserisce le strofe di Bulla al posto del melisma conclusivo di Dic [img]. La str. d di Bulla è solo in LoB e F. Inoltre in CB compaiono cinque melismi (sempre in notazione adiastematica) dove la rima è la stessa:

Bulla fulminante | sub iudice tonante, [melisma]
reo appellante, | sententia gravante [melisma]
Veritas supprimitur, | distrahitur et venditur | Iustitia prostante; [melisma]
itur et recurritur | ad Curiam, nec ante [melisma]
quid consequitur, | quam exuitur quadrante. [melisma]

Per la conformazione del brano è possibile immaginare che, in origine, Dic Christi fosse monodico e senza melismi (così è eseguito da Boston 1996). I melismi forse furono aggiunti in occasione della sua resa polifonica (Pickett 1987). Bulla è sempre inciso in forma monodica. La versione alternata è incisa da Modo Antiquo 1999 e Reverdie 1908.